IC ROVIGO 2

PROGETTI DI POTENZIAMENTO LINGUISTICO

 

 

 

Anno Scolastico 2022-2023

 

L’I.C. Rovigo 2 festeggia la consegna delle certificazioni
Cambridge Assessment English 
in collaborazione con Oxford School of English Rovigo

Il 5 Settembre 2022, presso la sede “C. Parenzo” dell’I.C. Rovigo 2, si è tenuta la cerimonia di consegna agli studenti delle certificazioni d’inglese Cambridge Assessment English, ente certificatore della conoscenza della lingua inglese della prestigiosa Università di Cambridge. Si è trattato di un momento di festa per celebrare gli ottimi risultati raggiunti nell’apprendimento della lingua inglese. 
In tutto sono stati 30 gli studenti che hanno conseguito questo importante riconoscimento.
Coordinati dalle insegnanti Crivellari Marina, Zaniboni Manuela e Ferracin Marina gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie “Donatoni” e “Miani” hanno raggiunto i certificati di livello Starters.
Gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado “Parenzo” e “Venezze”, coordinati dalle docenti Garbellini Michela, Tesser Flavia e Zordan Valentina hanno raggiunto certificati di livello A2 Key for Schools del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.
Si è trattata di un’occasione per evidenziare l’importanza di un percorso scolastico che sia di stimolo per i ragazzi, che li valorizzi e li motivi a coltivare con passione l’apprendimento della lingua inglese. 
Il raggiungimento di questo importante risultato è stato possibile grazie alla collaborazione con il centro esami autorizzato IT805 (Oxford School of English Rovigo), che in qualità di centro ufficiale Cambridge ha permesso lo svolgimento della sessione di esame. 
Un traguardo significativo per gli studenti e gli insegnanti dell’I.C. Rovigo 2 che conferma l’attenzione della Dirigente, dott.ssa Vigna, e del corpo docenti dell’istituto al raggiungimento di obiettivi al passo con i tempi.

Anno Scolastico 2021-2022

PROGETTO “Alina Schaller: lettrice in classe”

Anche quest’anno alla scuola media “F. Venezze” gli alunni hanno avuto una lettrice di madrelingua tedesca: Alina Schaller, che ha svolto diciotto ore di lezione nelle classi prime e seconde, a partire dal mese di novembre e otto ore di lezione nelle classi terze a partire dal mese di gennaio.
Le lezioni sono state svolte in compresenza con la docente di tedesco, Giulia Zen, con cadenza di un’ora a settimana in ogni classe.
Grazie all’interazione con la madrelinguista gli alunni hanno avuto l’opportunità di utilizzare la lingua tedesca in un contesto di realtà, di potenziare le abilità linguistiche, in particolare di comprensione ed espressione orale e di venire a conoscenza di tradizioni e abitudini tipiche dei Paesi di lingua tedesca.
Sono state svolte tante attività, dalla visione e discussione di video, alla drammatizzazione, a filastrocche e canti tipici tedeschi, alla compilazione di schede, con attività di carattere prevalentemente ludico e socializzante nelle classi prime e seconde, di approfondimento e interazione nelle terze.

PROGETTO “Märchentheater / Teatro delle fiabe”

Alla scuola media “F. Venezze” gli alunni delle classi 1A e 1B hanno partecipato al progetto online: “Märchentheater / Teatro delle fiabe in lingua tedesca”, in cui l’attrice Simone Mutschler ha interagito con loro, rendendoli protagonisti di tante attività, ludiche, di recitazione e canto.

L’incontro è stato preceduto da quattro ore curricolari in cui la docente di tedesco Giulia Zen e la lettrice di madrelingua Alina Schaller hanno preparato i ragazzi, insegnando loro le sette regole del palcoscenico e il lessico specifico dei dialoghi più famosi delle fiabe dei Fratelli Grimm.

https://www.canva.com/design/DAFEWOZ7BMQ/oi9wM-nEFJtWrqdL1Cbnog/watch?utm_content=DAFEWOZ7BMQ&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink

PROGETTO “A nice surprise for our students”

L’anno scolastico si è concluso con una gradita e inaspettata sorpresa per gli alunni delle classi terze delle scuole “C. Parenzo” e “F. Venezze”. Si tratta del progetto Nice to meet you, progetto di potenziamento della lingua Inglese in orario curricolare. Il progetto, sostenuto dalla nostra Dirigente Scolastica e realizzato dalle docenti di lingua inglese in collaborazione con Oxford School of English di Rovigo, ha visto la presenza della lettrice di lingua madre inglese Teacher Emma Jane per 6 ore di lezione in ognuna delle classi terze.

Scopo del progetto è stato offrire a tutti gli alunni la possibilità di utilizzare la lingua inglese in un contesto di realtà, di  potenziare le abilità linguistiche grazie all’interazione con una esperta di lingua madre inglese, oltre a fornire contenuti stimolanti sullo stile di vita, cultura e abitudini di alcuni paesi anglofoni.

Gli alunni si sono messi in gioco partecipando in maniera attiva, collaborativa, curiosa, attingendo alle loro competenze e risorse per comunicare con la lettrice in maniera efficace.

PROGETTO “Wir fliegen hoch. Wir lernen Deutsch”

Il progetto di lingua tedesca “Wir fliegen hoch. Wir lernen deutsch.” (trad. “Voliamo alto. Studiamo il tedesco.”) è arrivato alla settima edizione!

La professoressa Dall’Armellina Chiara proporrà quest’anno non solo lezioni di lingua ma un gemellaggio degli alunni di classe seconda e terza della Scuola Parenzo con le classi in cui è titolare dell’insegnamento di lingua tedesca presso la Scuola Secondaria di Primo grado convenzionata con il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, gli alunni delle scuola “Alexandre von Humbold” di Viernheim in Germania e la scuola di Samsun “Bahçeşehir Koleji” in Turchia attraverso la piattaforma eTwinning in un ambiente di apprendimento multilingue. Tali attività saranno infatti sia in inglese che in tedesco. 

Il progetto rientra nell’ambito del potenziamento dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Rovigo Due, approvato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Vigna, in linea con le indicazioni del Consiglio d’Europa che promuove ed incoraggia lo studio delle lingue straniere quale indispensabile strumento di comunicazione internazionale in un mondo sempre più globalizzato. 

IC Rovigo 2 festeggia la consegna delle certificazioni 
Cambridge Assessment English

A.S. 2020- 2021
Un momento speciale di festa per celebrare i risultati di eccellenza raggiunti nell’apprendimento della lingua inglese.
Si è tenuta presso la scuola Parenzo di Rovigo, la cerimonia di consegna agli studenti delle certificazioni d’inglese Cambridge Assessment English, ente certificatore della conoscenza della lingua inglese della prestigiosa Università di Cambridge.

Sono stati circa trenta gli studenti di IC Rovigo 2 a conseguire questo importante riconoscimento. Coordinati dalle insegnanti di Inglese, questi studenti hanno raggiunto i certificati dal livello Pre A1 fino al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue. Un’occasione importante per sottolineare il valore di una formazione scolastica di stampo internazionale capace di offrire agli studenti delle possibilità ulteriori per il loro futuro, sia in ambito di studio che di lavoro. IC Rovigo 2 ha ricevuto la targa di Preparation Center di Cambridge che è stata consegna alla Dirigente Dott.ssa Maria Vigna.

Il raggiungimento di questo importante risultato è stato possibile grazie alla collaborazione con il Centro Esami Autorizzato IT805 (Oxford School) di Rovigo, che in qualità di Centro ufficiale Cambridge ha permesso lo svolgimento della sessione di esame.

Le certificazioni per la scuola

Gli esami Cambridge Assessment English per le scuole delineano un percorso didattico che, integrandosi con le progettazioni delle docenti di Inglese dell’Istituto, fa crescere il livello di padronanza della lingua, dai primi passi fino all’eccellenza. Gli esami possono infatti essere sostenuti già dalla scuola primaria e arrivano fino a quella secondaria di secondo grado. La maggior parte degli istituti scolastici e delle università pubbliche e private italiane riconosce gli esami del Cambridge Assessment English all’interno dei propri curricula e le certificazioni rappresentano un valore aggiunto. Un traguardo importante per gli studenti e gli insegnanti di IC Rovigo 2che testimonia la costante attenzione dei dirigenti e del corpo docenti dell’istituto verso il raggiungimento di standard sempre più elevati di insegnamento.

 

“Theatre in our way” – A lezione di teatro
con la Oxford School of English di Rovigo

A.S. 2020- 2021
La pandemia del Coronavirus ci ha costretto ad allentare, ridurre e spesso annullare tutte le iniziative e gli incontri di carattere sociale e di aggregazione che tanto ci piacciono e ci fanno star bene.

Tuttavia, alla fine delle attività didattiche di questo anno scolastico, è stato possibile avviare un corso di teatro pomeridiano in presenza, pur rispettando le disposizioni del protocollo di sicurezza anti Covid-19 e aperto a tutte le classi prime delle Scuole Secondarie di Primo Grado “Parenzo” e “Venezze” dell’Istituto Comprensivo Rovigo 2 dal titolo suggestivo “Theatre In Our Way” (Il teatro a modo nostro).

Questo è avvenuto grazie alla collaborazione con le docenti di madrelingua americana e sudafricana, Geidy Vallin e Caryn Michelle Wagner della Oxford School of English che ha sede in città, coadiuvate dalle insegnanti d’inglese delle rispettive classi prof.sse Michela Garbellini, Flavia Tesser, Valentina Zordan e Mara Formaggio.

È stato un enorme successo! I ragazzi hanno colto prontamente l’occasione ed hanno partecipato in gran numero. Si sono così divertiti a riproporre alcune scene del famoso film di animazione e d’avventura, senza tempo, di Walt Disney dal titolo “Peter Pan” tratto dal racconto di James M. Barrie ed ambientato a Londra nel XIX secolo.

L’opera esalta il potere delle fiabe e della fantasia con l’eterno bambino Peter Pan un ragazzino fatato con l’abilità di volare e le sue avventure sull’Isola che non c’è (Neverland,) assieme alla sua amica Wendy e i suoi fratellini John e Michael aiutati dalla magica fatina Trilli (Tinkerbell), i Ragazzi Perduti (Lost Boys) ed infine il perfido ed insidioso Capitan Uncino (Captain Hook) determinato a liberarsi una volta per tutte di Peter Pan.
Una miscela di personaggi e situazioni che fanno provare ai ragazzi e non solo, il sogno che si realizza e la gioia autentica di non crescere mai. Una miriade di avventure che accalappia la fantasia ed aumenta il desiderio sempre più irresistibile di immedesimarsi in quei personaggi.

E così i nostri ragazzi affascinati da tutto ciò, non sono mancati a nessuna lezione pur di passare insieme il pomeriggio, provando e riprovando all’infinito.
Ma ciò che più li ha appassionati, è stata la preparazione dei dialoghi in inglese che ognuno ha personalizzato, sbizzarrendosi a mettere in pratica il proprio bagaglio di conoscenze e competenze della lingua straniera, in maniera creativa e divertente; la creazione di scenografie originali e la scelta dei costumi più appropriati seguendo i consigli indispensabili e rassicuranti di Geidye Caryn.
Attraverso il racconto di Peter Pan, che pur col passare del tempo rimane un elogio alla fantasia, alla libertà di sognare ed alla creatività, i nostri ragazzi hanno avuto l’occasione di liberare la loro immaginazione, di ridere, di scherzare insieme e di svolgere attività didattiche seppure in un contesto ludico grazie alla recitazione e dal teatro, ritrovando finalmente quella socialità e quella condivisione di esperienze, tanto negata in questo particolare momento.

La oramai collaudata collaborazione dell’Istituto Comprensivo Rovigo 2 con la Oxford School of English cittadina è iniziata già da qualche anno, con la preparazione dei ragazzi all’Esame di Certificazione linguistica di livello A2, uno dei primi traguardi nell’uso della lingua inglese in situazioni reali e tappa importante nel proprio percorso formativo per certificare le competenze raggiunte.
Tale collaborazione ha dato ancora una volta ottimi risultati, a dimostrazione di quanto la nostra scuola sia aperta al territorio e senta forte il desiderio di allacciare rapporti costruttivi e proficui con altre agenzie educative, con l’intento di creare così una rete di collegamento e collaborazione indispensabili per realizzare al meglio la crescita educativa e personale dei nostri ragazzi in età adolescenziale.

Ancora una volta confidiamo e ci affidiamo ad un semplice motto in inglese, che racchiude la formula vincente per raggiungere traguardi inaspettati: “Together, we create the Extraordinary!” (Il lavoro di squadra dà sempre risultati straordinari).